DEMOLIZIONE INDUSTRIALE IN TORTONA

Tortona AL, 13 Marzo 2019

Incaricati alla demolizione di una gru e autopompa edili, abbiamo svolto l’attività in pieno rigore: senza nessun infortunio, nessuna segnalazione da parte della direzione dei lavori e nessun danno ad altre strutture attigue e da preservare.

Grazie al personale specializzato e l’utilizzo di fiamma “ossi-taglio”, siamo riusciti a demolire e rendere camionabili le attrezzature per poter poi passare alla fase successiva del lavoro, ovvero la raccolta e carico utilizzando una motrice dotata di braccio meccanico auto-caricante “ragno”.

Una volta emesso regolare formulario come previsto da normativa, il materiale ferroso, ormai diventato rifiuto, è stato trasportato sino all’impianto autorizzato e messo in riserva prima del trattamento per poi successivamente trasformarlo in “MPS”.

Il quantitativo ritirato di rottami ferrosi è stato valorizzato in base all’andamento del mercato.

ROTTAMI FERROSI EX MERCATO COPERTO DI TORTONA

Tortona AL, 15 Febbraio 2019

Nel tortonese incaricati da un’importante impresa di costruzioni della zona, presso il cantiere denominato ECO-CITY;  abbiamo caricato a mezzo motrice dotata di braccio meccanico auto-caricante “ragno”, rottami di ferro derivanti dalla demolizione e costruzione.

Il quantitativo pari a circa Kg. 6.000 è stato raccolto e trasportato con mezzo idoneo sino ad l’impianto di destino autorizzato.

Il tutto è stato effettuato con regolare emissione di formulario identificazione rifiuti.

Rottami ferrosi

ROTTAMI FERROSI IN UN IMPIANTO DEL TORTONESE

Tortona, 31 Gennaio 2019

Presso un’impianto del tortonese, autorizzato al trattamento di rifiuti, utilizzando motrice dotata di braccio meccanico “ragno”, abbiamo raccolto Kg. 8.680 di rottami di ferro, provenienti da parti di impiantistica dimessa e dalla manutenzione dello stesso impianto.

I rottami ferrosi sono stati trasporti con regolare emissione del formulario sino all’impianto di destino.

Come di consueto, il quantitativo caricato, è stato valorizzato con quotazione riconosciuta al produttore del rifiuto, facendo riferimento all’andamento del mercato dei rottami ferrosi.

BATTERIE ESAUSTE DI CARRELLI ELEVATORI

Asti, 25 Gennaio 2019

Presso un’azienda dell’astigiano siamo stati incaricati al ritiro di batterie esauste derivanti dalla manutenzione di carrelli elevatori (muletti).

Con mezzo dotato di braccio meccanico “ragno” ed emettendo regolare formulario abbiamo caricato Kg. 28.300.

Le batterie sono state valorizzate in percentuale sulla base dell’andamento del mercato dei metalli “LME”.

 

TORTONA, OFFICINA MANUTENZIONE VEICOLI

Tortona, 23 Gennaio 2019

Con mezzo autorizzato presso un’officina di manutenzione per veicoli abbiamo raccolto batterie esauste e serbatoi dismessi.

Il trasporto è stata effettuato con regolare emissione di formulari con attribuzione del codice C.E.R. corretto per la tipologia del rifiuto.

 

MILANO, TUBI FLUORESCENTI “NEON” E FERRO AL PIRELLONE !!!

Milano, 18 Gennaio 2019

Presso il “Pirellone” di Milano, incaricati da un’azienda che si occupa della manutenzione della struttura in questione, abbiamo e stiamo svolgendo (in quanto l’appalto prevede lavori a lungo periodo) i seguenti servizi:

  • deposito container scarrabile a cielo aperto per stoccaggio rifiuti
  • prelevamento e svuotamento container scarrabile contenente rifiuti di ferro
Es: Container scarrabile a cielo aperto
  • Ritiro di tubi fluorescenti “neon”, secondo modalità per il corretto trasporto dei rifiuti in questione
  • Emissione formulario identificazione rifiuti

    FAC-SIMILE formulario

I rifiuti una volta suddivisi per le tipologie (ferro, tubi fluorescenti), sono stati avviati al recupero o allo smaltimento secondo normativa in vigore e la loro destinazione finale.

La ns azienda opera da sempre nel massimo del rispetto ambientale e normativo, in quanto l’ ECOSISTEMA DI CUI FACCIAMO PARTE, deve essere rispettato e non inquinato.

 

RIFIUTI MISTI IN UNA CASCINA DI POZZOLO FORMIGARO AL

Pozzolo Formigaro AL, 15 Dicembre 2018

Presso un cascina di Pozzolo Formigaro AL, a mezzo motrice con ragno siamo stati incaricati per la raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti misti.

Una volta caricati i rifiuti e a lavoro finito è stato rilasciato regolare formulario come attestazione dell’avvenuto smaltimento.

ALLESSANDRIA, IMBALLAGGI PERICOLOSI, COLLE E ADESIVI

Alessandria, 27 Dicembre 2018

In Alessandria presso uno stabile sito a piano interrato, abbiamo raccolto imballaggi pericolosi, colle e adesivi.

I residui di rifiuti (induriti e secchi) all’interno di contenitori di metallo o plastica, un volta stoccati su bancale e incapsulati, sono stati trasportati sino alla discarica autorizzata per il corretto smaltimento.

R.A.E.E. E RIFIUTI IN TORTONA

Tortona AL, 27 Dicembre 2018

Presso un’azienda del tortonese abbiamo smaltito diverse tipologie di rifiuti tra cui R.A.E.E. (rifiuti elettronici fuori usi o obsoleti).

Con un mezzo autorizzato al trasporto dei rifiuti, abbiamo raccolto i seguenti materiali cosi classificati:

C.E.R. 160214 apparecchiature elettroniche fuori uso

C.E.R. 160213 apparecchiature elettroniche pericolose fuori uso

C.E.R. 150101 imballaggi in carta e cartone

C.E.R. 150106 imballaggi in materiali misti

Seguono immagini dei rifiuti:

Una volta caricati i quantitativi, è stato emesso regolare formulario per ogni cod. C.E.R. ed il tutto trasportato sino alle discariche autorizzate per il regolare smaltimento come previsto da legge.

CONSULENZA AMBIENTALE ? SI, FACCIAMO ANCHE QUESTO !!!

Castelceriolo AL, 12 Dicembre 2018

Presso un’azienda della zona, abbiamo fornito il servizio di consulenza ambientale.

La consulenza ha previsto presso la sede del Cliente la seguente formazione:

  • aggiornamento normativo al referente di azienda
  • manuale/linea guida per la corretta gestione dei rifiuti, redatto in formato cartaceo e pdf
  • corretta individuazione dei codici C.E.R. da utilizzare sui rifiuti prodotti
  • istruzioni per la corretta compilazione dei F.I.R.
  • istruzioni per la corretta compilazione del registro di carico/scarico rifiuti
  • istruzioni per la corretta gestione del registro di carico/scarico rifiuti
  • organizzazione aree di stoccaggio
  • corretto confezionamento per stoccaggio temporaneo dei rifiuti prodotti
  • etichettatura dei colli contenti i rifiuti

La formazione ha interessato il referente dell’azienda per una giornata intera suddivisa in parte teoria e pratica.